trenitalia - ntv - ferrovie dello stato - regional - rss - mobile version - web trains international
Disagi su linea adriatica
IT.WEBTRAINS.NET
07/10/2007 A 17:56
Dalle 3,30 i treni transitano su un unico binario con conseguenti rallentamenti. Coinvolti 5 treni a lunga percorrenza con ritardi fino a 60 minuti. Il primo convoglio interessato e' stato l'espresso Lecce-Torino che e' rimasto fermo più di due ore all'ingresso in Alba Adriatica proprio per la presenza di detriti sui binari.
Le squadre tecniche sono al lavoro da questa notte per riparare il guasto e consentire la normale ripresa della circolazione, prevista per il primo pomeriggio. Disagi anche sulla Priverno - Terracina e fra Nocera e Avellino dove, per l'esondazione di un fiume, la circolazione ferroviaria è completamente interrotta e i collegamenti garantiti con autobus.
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha inaugurato questa mattina la rinnovata stazione di Napoli Mergellina, restituita ai napoletani e ai turisti nel suo antico splendore a conclusione di un importante lavoro di restauro.
Anche quest'anno le Ferrovie dello Stato prenderanno parte, con tante iniziative promozionali, alla Notte Bianca di Roma ormai giunta alla sua quinta edizione, in programma l'8 settembre.
Ritorno rimborsato per chi effettua un soggiorno di almeno sette giorni in albergo. Un'iniziativa dell'Associazione Albergatori di Riccione in collaborazione con Trenitalia
Arriverà domani a Loreto il treno Minuetto che, completando un percorso a tappe iniziato sabato 11 agosto a Roma, raggiungerà la città marchigiana dove, in occasione della visita del Santo Padre prevista per i prossimi 1 e 2 settembre.
Obiettivo: promuovere l'uso del treno per il turismo religioso in occasione dell'incontro nazionale dei giovani italiani che si terrà a Loreto l'1 e il 2 settembre.
Ieri pomeriggio un gruppo di tifosi romanisti in viaggio da Roma verso Milano ha ripetutamente tentato di sottrarsi ai controlli e di viaggiare così senza biglietto.
Alle ore 17 puntuale l'89% dei treni della lunga e media percorrenza e il 92% degli Eurostar.
Per arginare il diffuso fenomeno che provoca ritardi ai treni, le Ferrovie dello Stato stanno progressivamente sostituendo il rame con alluminio, alluminio-acciaio e altri materiali alternativi.
Nuova veste architettonica e funzionale per la stazione di Napoli Gianturco. Da semplice capolinea del servizio metropolitano, a futuro punto di accesso e snodo del più complesso sistema di trasporto ferroviario regionale “Metrocampania”.
Circa 1200 i treni in più, pari nel complesso a quasi 500mila posti aggiuntivi. E' la risposta delle Ferrovie dello Stato alla eccezionale richiesta di servizi per le vacanze estive che si registra quest'anno.
© Copyright Web Trains 2019
Site and contents are protected by the french "droit d'auteur" and the Code of the French Intellectual Property
Protected by time-stamping and deposited to an usher
Reproduction not allowed
Privacy Policy - Terms of Service